Chiunque abbia un sito, prima o poi, si pone una domanda:
Come faccio a farmi trovare su Google?
La risposta breve è: con la SEO.
Ma la SEO è anche una delle parole più abusate, fraintese e spesso usate a sproposito.
Per questo abbiamo deciso di scrivere una guida pensata per chi parte da zero, senza tecnicismi inutili, ma con un linguaggio chiaro e concreto.
Cos’è davvero la SEO
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization.
In pratica, si tratta di tutte le attività che servono a posizionare un sito web nei risultati dei motori di ricerca, come Google.
Non è pubblicità, non è magia.
È strategia, contenuto, struttura.
È capire cosa cercano le persone e aiutare Google a trovare, leggere e proporre il tuo sito a chi ne ha bisogno.
Farsi trovare su Google: da dove si parte?
Prima di pensare a plugin e tecniche avanzate, serve una base solida.
Ecco cosa conta davvero:
Contenuti utili e scritti bene
Google “legge” il tuo sito. Più i contenuti sono chiari, coerenti e utili, più hai possibilità di essere premiato.Struttura del sito pulita
Titoli, paragrafi, menu, link. Tutto deve aiutare la navigazione, non confondere.Velocità e accessibilità
Un sito lento o difficile da consultare penalizza l’esperienza dell’utente — e il tuo posizionamento.Parole chiave giuste
Devi sapere cosa cercano le persone. E usare quelle parole (in modo naturale) nei punti giusti del sito.Ottimizzazione tecnica
Titoli SEO, meta descrizioni, immagini con attributi alt, URL chiari. Tutte cose che si fanno una volta sola — e fanno la differenza.
A chi serve davvero la SEO
Tutti possono trarne vantaggio, ma per alcune categorie è semplicemente essenziale:
Studi professionali
Negozi locali
Artigiani, freelance, formatori
Cooperative, onlus, enti culturali
Se le persone cercano su Google servizi come i tuoi, farsi trovare è fondamentale.
Senza SEO, rischi di esistere solo per chi ti conosce già.
Con la SEO, puoi essere scoperto anche da chi ancora non sa che esisti.
Quello che non serve (almeno all’inizio)
Non servono strumenti complicati.
Non servono centinaia di pagine.
Non serve nemmeno un investimento enorme.
Quello che serve è un sito fatto con criterio.
Strutturato bene, pensato per chi lo userà, scritto con chiarezza.
E se poi vuoi crescere davvero, allora sì: si può lavorare sulla strategia SEO in modo continuativo, anche con contenuti ottimizzati, analisi delle parole chiave e campagne mirate.
Il nostro consiglio (se stai iniziando ora)
Parti da queste 3 cose:
Un sito con contenuti scritti bene
Titoli chiari, parole chiave nei punti giusti, immagini ottimizzate
Una pagina Google Business attiva, completa e ben curata
È già un passo avanti rispetto a tanti altri.
E se vuoi supporto per impostare tutto al meglio, puoi scriverci: siamo qui per guidarti in modo semplice e trasparente.