Il sito web della tua attività può essere il tuo miglior venditore… oppure un’occasione persa. E sai qual è la cosa peggiore? Che spesso non te ne accorgi subito. In questo articolo ti spiego i 5 errori più comuni che vedo ogni giorno sui siti di piccole e medie imprese. Evitarli può davvero fare la differenza tra un sito che funziona e uno che fa scappare i clienti.
1. Non avere obiettivi chiari
Un sito non serve “tanto per esserci”. Deve avere uno scopo preciso: farti contattare, vendere, raccontare i tuoi servizi, prenotare una consulenza. Se non hai definito un obiettivo, l’utente si perde… e tu perdi un potenziale cliente.
Come evitarlo
Chiediti: cosa voglio che faccia chi arriva sul mio sito? Ogni pagina dovrebbe guidare verso quell’azione (CTA).
2. Design confusionario o datato
Un sito lento, disordinato o graficamente vecchio trasmette una pessima immagine. E non importa quanto sei bravo nel tuo lavoro: se il sito è brutto, il cliente penserà che lo sia anche il servizio.
Come evitarlo
Punta su un design semplice, leggibile, pulito e mobile-friendly. Meglio poco, ma fatto bene.
3. Testi scritti solo per te, non per il cliente
Molti siti parlano solo dell’azienda: “siamo nati nel 1980”, “abbiamo passione e professionalità”… ma al cliente non interessa. Vuole sapere cosa puoi fare per lui.
Come evitarlo
Parla dei benefici, non solo delle caratteristiche. Usa un linguaggio umano, diretto, chiaro. Mettiti nei panni di chi legge.
4. Nessuna call to action (o troppo nascosta)
Hai mai visto un sito che non dice mai cosa fare? Nessun pulsante, nessun “contattaci”, nessun modulo? L’utente non prende iniziativa da solo: devi guidarlo.
Come evitarlo
Inserisci call to action chiare in ogni pagina. Non devono essere invadenti, ma devono esserci. Un esempio semplice? “Prenota una consulenza gratuita”, “Chiedi un preventivo”, “Scrivici su WhatsApp”.
5. SEO assente o fatta male
Un sito senza SEO è come un’insegna senza luce. Anche se è bellissimo, nessuno lo trova su Google. E se non ti trovano, è come se non esistessi.
Come evitarlo
Ottimizza le pagine con parole chiave pertinenti, meta tag, URL chiari, immagini leggere e testi ben strutturati. E soprattutto: pensa prima all’utente, poi all’algoritmo.
Conclusione
Il sito della tua attività è spesso il primo contatto con un potenziale cliente. Evitare questi errori ti permette di fare una buona prima impressione, generare fiducia e aumentare le conversioni. Se vuoi un sito che funzioni davvero, comincia da qui: semplicità, chiarezza, strategia.
Hai dei dubbi su come migliorare il tuo sito attuale? Contattaci per una consulenza gratuita.