Scopri cos'è una landing page, come funziona e perché può aumentare clienti. Guida pratica per far crescere il tuo business online.

Te lo diciamo  subito: non esiste un prezzo fisso. Il costo di un sito web dipende da tanti fattori. Ma non preoccuparti, in questo articolo ti spiego tutto con parole semplici, evitando i tecnicismi e aiutandoti a capire quanto dovresti spendere davvero (e cosa rischi se spendi troppo poco).

Perché non esiste una risposta unica

Immagina di chiedere “quanto costa una macchina?”. La risposta dipende: citycar o SUV? Nuova o usata? Lo stesso vale per i siti web.

I prezzi possono variare da poche centinaia di euro a diverse migliaia, in base a:

  • Obiettivi del progetto

  • Funzionalità richieste

  • Livello di personalizzazione

  • Tipo di professionista (o agenzia) coinvolto

I principali fattori che determinano il prezzo

1. Tipologia di sito

  • Sito vetrina (5–6 pagine statiche): da 600€ a 1.500€

  • Sito aziendale con blog o area riservata: da 1.500€ a 3.000€

  • E-commerce: da 2.000€ a oltre 5.000€

  • Landing page professionale: da 300€ a 800€

2. Design personalizzato vs template

Un sito con grafica su misura costa di più di uno basato su un template preesistente. Ma può fare la differenza in termini di branding e conversioni.

3. Funzionalità extra

Ogni funzionalità aggiuntiva ha un costo:

  • Multilingua

  • Moduli avanzati

  • Prenotazioni online

  • Area clienti riservata

  • Animazioni personalizzate

Più personalizzazione chiedi, più il prezzo sale.

4. Contenuti inclusi

Hai già testi, immagini, video? O il professionista dovrà crearli da zero?

Creare contenuti professionali può richiedere:

  • Copywriter

  • Fotografo

  • Designer

  • SEO specialist

Tutti costi che vanno considerati.

I costi nascosti (che molti scoprono troppo tardi)

Anche se il sito è “pronto”, ci sono altri costi che devi conoscere:

  • Dominio (circa 10–20€/anno)

  • Hosting (da 40€ a 150€/anno)

  • Plugin premium (es. SEO, sicurezza, backup)

  • Aggiornamenti e manutenzione

  • Email professionale

  • Backup automatici e certificato SSL

Nessuno te li regala. Un sito low cost spesso non li include, e finisci per pagare tutto a parte.

Fai-da-te vs professionista: cosa cambia?

Creare un sito da soli oggi è possibile (con WordPress, Wix, Shopify…), ma non è sempre la scelta migliore. Se vuoi un sito che funzioni, ti rappresenti bene e ti aiuti a vendere, l’aiuto di un professionista fa la differenza.

Pro del fai-da-te

  • Spendi poco o niente

  • Flessibilità totale

  • Perfetto per esperimenti o progetti personali

Contro del fai-da-te

  • Tempo infinito

  • Risultato poco professionale

  • Zero ottimizzazione SEO

  • Nessuna strategia di conversione

Quanto costa rivolgersi a un freelance o a un’agenzia?

Dipende dall’esperienza, dal portfolio e dalla complessità del progetto.
In media:

  • Freelance: più economico, più diretto, ma può essere limitato in alcune competenze.

  • Agenzia: team completo, ma prezzi più alti.

Occhio però: il prezzo più basso non è sempre il migliore. Il sito è un investimento, non un costo da tagliare.

Quanto vale un sito che ti porta clienti?

Questa è la vera domanda. Un sito ben fatto ti può far guadagnare decine o centinaia di contatti nel tempo.
Anche se lo paghi 2.000€, se ti porta 10 clienti nuovi… hai già ripagato tutto.

Come evitare fregature

  • Chiedi sempre un preventivo dettagliato

  • Assicurati che ci sia un contratto

  • Controlla se sono inclusi dominio, hosting, supporto e aggiornamenti

  • Verifica il portfolio del professionista

  • Non fidarti di chi promette tutto a 300€

Quando conviene spendere di più

  • Se vuoi un sito che generi contatti o vendite

  • Se il tuo brand è già avviato e vuoi migliorare l’immagine

  • Se vuoi farti trovare su Google

  • Se hai bisogno di una strategia digitale

Un sito web è come un venditore che lavora 24 ore su 24 per te. Ma solo se è fatto bene.

Conclusione

Un sito web può costare 500€ o 5.000€. Ma il prezzo giusto è quello che rispecchia le tue esigenze, i tuoi obiettivi e il valore che vuoi offrire ai tuoi clienti. Evita soluzioni improvvisate e ragiona in ottica di investimento.

Se vuoi un sito professionale, moderno e pensato per farti crescere,
contattaci oggi per un preventivo personalizzato. Senza sorprese, con tutto incluso.

Hai un progetto in mente?

Ti aiutiamo a trasformare le tue idee in un sito efficace, ottimizzato e pronto a convertire.

Ultimi articoli:

Hai un progetto in mente?

Parliamone insieme. Siamo pronti ad ascoltarti e realizzare le tue idee.

contattaci cta